Trasformazione digitale 4.0 e futuro delle politiche di innovazione - Industria 4.0
Trasformazione digitale 4.0 e futuro delle politiche di innovazione
Report dell’incontro organizzato il 9 maggio 2018 dalla Regione Toscana
Il seminario dedicato alla trasformazione digitale dell’industria 4.0 nasce con lo scopo di accompagnare le imprese e il mondo della ricerca nel percorso verso l’innovazione e la sperimentazione di soluzioni digitali sul territorio regionale.
In una sessione plenaria introduttiva, i relatori hanno presentato il percorso di revisione di medio periodo della RIS3, i processi di digitalizzazione all’interno della strategia di specializzazione intelligente e l’ipotesi di lavoro incentrato sulle roadmap.
In una seconda fase i partecipanti, divisi in tre gruppi di lavoro paralleli, hanno analizzato e si sono confrontati sulle tematiche inerenti Big Data e Cybersecurity (coordinato da Alberto Toccafondi, Università degli Studi di Siena), Sensoristica e Industrial Internet (coordinato da Roberto Pini, IFAC CNR Firenze), Smart Manufacturing e Impresa 4.0 (coordinato da Giovanni Ferrara, Università degli Studi di Firenze).
La giornata si è conclusa con la restituzione alla platea di idee, suggerimenti e riflessioni emersi durante le tre sessioni parallele e con gli interventi di Andrea Conte (Commissione Europea, Joint Research Center - Siviglia), Giorgio Martini (Agenzia per la coesione territoriale) e Federico Bertamino (Agenzia per la coesione territoriale, NUVEC).
Il report riporta le sintesi dei momenti di presentazione e quelle del confronto nelle sessioni parallele.